Workshop OUT OF THE BOX – Beyond packaging
Docente: Xenofon Ritsopoulos
Apri/scarica la brochure in formato PDF workshop_outofthebox_isiafirenze
Abstract
Il workshop Out of the box – Beyond packaging – è l’occasione per imparare in pochi giorni come trasformare un foglio di carta o cartone in un oggetto tridimensionale, solido e strutturale.
Xenofon Ritsopoulos è un design-maker che lavora con carta e derivati da molti anni, e condividerà con i partecipanti tutti i segreti appresi nella sua lunga esperienza professionale.
Impareremo a scegliere i materiali adatti per le diverse applicazioni, conosceremo le tecnologie di lavorazione artigianali ed industriali, progetteremo un’arredo in materiali cartacei e ne seguiremo la realizzazione fino al prototipo. Ciascun partecipante si porterà a casa il proprio prodotto, pronto per l’uso, realizzato a macchina in collaborazione con Mannucci Packaging, partner dell’iniziativa.
Programma del corso
> 20-23 Maggio
Introduzione
Cosa si può fare con carta e cartone: esploriamo le infinite possibilità di questo materiale, per stimolare la creatività.
Tecnologia
Conoscere i materiali: spessori, finiture, formati, proprietà meccaniche dei semilavorati derivati da cellulosa disponibili attualmente sul mercato.
Conoscere le tecniche di lavorazione: sistemi di taglio, fustellatura, piegatura, metodi di assemblaggio.
Conoscere le tecniche di finitura: stampa, traforo, incisione, cordonatura, perforé.
Ingegnerizzazione
Dal volume al piano: reverse engineering di oggetti in cartone.
Dal piano al volume: progettare oggetti in carta e cartone, problematiche e soluzioni
Struttura e nervature: come dare forza e resistenza ai prodotti in cartone.
Sperimentazione
Esercitazioni sui principi progettuali appresi.
Progettazione
Analisi del brief di progetto: arredi in cartone.
Brainstorming e mappe mentali.
Progettazione del concept.
Revisione ed affinamento progetto.
Realizzazione prototipi di studio.
Verifica della fattibilità dei prodotti.
Realizzazione dei disegni esecutivi in digitale.
> 27-31 Maggio (date da definire, su appuntamento)
Realizzazione
Visita collettiva agli impianti produttivi dell’azienda Mannucci Packaging.
Realizzazione dei progetti dei partecipanti, a turno, con plotter a lama vibrante.
——————————-
Spazio “Le Murate”, Piazza delle Murate, Firenze.
Date e orari
Sessione progettuale: dal 20 al 23 maggio 2013, dalle 14.30 alle 18.30
Sessione di realizzazione: nella settimana dal 27 al 31 maggio 2013, su appuntamento.
Il workshop è a numero chiuso e prevede un massimo di 25 partecipanti.
L’attivazione del corso è soggetta al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In caso di annullamento del corso le quote versate verranno interamente restituite. Nessuna restituzione sarà dovuta nel caso di rinuncia del partecipante, anche per motivi indipendenti dalla sua volontà.
In caso di richieste eccedenti il numero massimo di partecipanti, gli ammessi al workshop saranno stabiliti in base all’ordine cronologico di iscrizione.
L’elenco dei partecipanti ammessi verrà pubblicato sul sito ISIA Firenze nei giorni precedenti all’inizio del workshop
Per iscriversi è necessario:
– Versare la quota di iscrizione sul c/c postale 18569509 – causale “OUT OF THE BOX”
– Compilare il modulo presente sul sito ISIA Firenze, nella sezione eventi.
Costo
€ 30 per studenti dell’ISIA di Firenze, regolarmente iscritti all’A.A. 2012/2013
€ 60 per partecipanti non iscritti all’ISIA di Firenze
Ciascun partecipante dovrà portare il materiale per disegnare a mano, una riga per tagliare, un cutter con lama nuova, il proprio pc portatile con un software per il disegno vettoriale (es. Autocad, Illustrator, ecc…). Il materiale di consumo per la realizzazione dei prototipi e dei prodotti finali verrà fornito dall’organizzazione.
Deadline
Sarà possibile iscriversi fino a giovedì 16 maggio 2013
Selected exihbitors: