Il workshop ha riscosso grande interesse anche da parte di professionisti e studenti che non hanno potuto partecipare a questa edizione confermando così la passione condivisa di “sporcarsi le mani” progettando e costruendo i propri arredi in cartone.
Oltre la parte progettuale didattica sono stati ospitati interventi da parte della mondo produttivo e culturale.
– Presentazione Cartone alveolare Nidoboard da Simone Vanzo, titolare della ditta partner Tivuplast srl.
– Presentazione della pubblicazione COMIECO “L’altra faccia del macero – Giochi e arredi infanzia” da parte del autrice Irene Ivoi.
– Collaborazione didattica con il designer Alberto Grassi di AGDS Design Studio.
– 3 giorni di esposizione di arredi e allestimenti in cartone per stand fieristici, Temporary Shops & Events presso il SUC spazio espositivo contemporaneo “Le Murate” in via dell Agnolo a Firenze su invito del Florence Design Week.
– ” Crossing People” : incontri con il pubblico e gli espositori del Florence Design Week.