Benfatto!! il ws “Prodotto e scatola” progettazione e realizzazione di packaging per oggetti di autoproduzione si è concluso con successo presso la terza edizione di Source mostra di autoproduzione aVilla Strozzi a Firenze. Il workshop leader Xenofon Ritsopoulos ringrazia per il loro impegno e la buona energia condivisa l’organizzatore Roberto Rubini architetto, Irene Ivoi designer e parte del comitato scientifico di Source, Eliana Farotto direttrice della ricerca e sviluppo della Comieco, Filippo del Carria della Trotec Italia srl, coordinatore della prototipazione e realizzazione dei pack e sopratutto i partecipanti
Annarita Aversa architetto, Suzette Amirato jewel designer, Massimo Germani architetto, Paolo Cogotti architetto, Marco Crudeli architetto, Ileanna de Nicolais architetto e designer, Leonardo Rossano architetto, Sergio Rosadini architetto.
Un ringraziamento anche allo staff di Source Maurizio e Ottavia per il loro prezioso aiuto.
Un workshop intenso, dove in un giorno e mezzo tutti i partecipanti hanno messo in piedi il proprio progetto e assaggiato la fase di protopizzazione con la tecnologia del taglio laser. Personalemente ho trovato gli argomenti trattati molto interessanti con ottimi spunti per il progetto di packaging che sto studiando e che porterò sicuramente a compimento nel prossimo futuro. Volevo ringraziare tutti i compagni di questo evento con cui si è creato subito un bel feeling, grazie soprattuto a Xenofon che si è dimostrato molto disponibile e paziente sul piano personale ed un professionista preparato sul campo packaging design, uso dei materiali e delle tecnologie da addottare. Mi sono divertito molto…e questo credo sia le cosa più importante.
Grazie ancora a tutti.
Dimenticavo…come sempre un elogio a tutti quelli di Source, Roberto in primis per i suoi salti mortali carpiati per far quadrare tutto e in egual misura a tutti gli altri (Maurizio, Ottavia, Francesca…)
Un saluto ec un in bocca al lupo a tutti
Paolo
Ho trovato il workshop molto interessante e divertente. La personalità di Xenofon è molto coinvolgente! Oltre alle evidenti capacità professionali e alla profonda competenza sul tema riesce a trasmettere molto entusiasmo e positività nell approccio al progetto. Il tempo a disposizione è stato certamente poco per creare un progetto di packaging definitivo, ma gli spunti creativi e le nuove conoscenze sui materiali e sulle possibilità che il taglio laser permette ci hanno consentito di sperimentare, di aprirci a nuove idee. Una componente interessante nello sviluppo del corso è stato anche il confronto tra i partecipanti per arrivare al progetto del proprio packaging. Questo ha permesso di creare scambio e partecipazione al progetto dell’altro, di accogliere suggerimenti utili e di confrontarci nelle singole esperienze. Un grazie particolare a Xenofon e grazie a tutti della bellissima esperienza.
Ileana
Un’esperienza intensa e vivace che apre nuove percorsi di progettazione e di pensiero:
nozioni di base per la progettazione di un packaging, interessanti riflessioni sui diversi compiti del packaging design, divertenti interazioni con gli altri partecipanti, ognuno con i propri prodotti-progetti, ognuno con le proprie idee …
Complimenti a Xenofon per il modo elegante e funzionale con cui ha aiutato tutti noi a trasformare i nostri pensieri in un packaging design.
Un saluto a tutti
Annarita